sabato 27 agosto 2011

Ciao, Roma



Da lì potrò continuare ad amare le tue calde serate lungo il Tevere
la tua magnificenza comunque costante
i banchetti che vendono cocomero a fette lungo la strada per tutta la notte
le biblioteche fornitissime affollate di studenti bambini e signore

i grandi monumenti e le grandi mostre 

le luci della notte e quelle del giorno
le lingue parlate scritte e sussurrate tutte diverse
le strade affollate e quelle deserte

il flusso costante di occhi tra una piazza e l'altra

Da lì potrò dimenticare la gente che non risponde mai al citofono come me 

e quella che parla a voce troppo alta
la grande pioggia e la grande afa
il grande grandissimo traffico
i turisti cinesi con aria attonita sempre in mezzo alla strada
e quelli americani giovani e pieni di soldi ma mai abbastanza ubriachi per poter smettere di bere

le manifestazioni strazianti e inutili davanti a un Parlamento solo fisicamente vicino e le facce di tutti i papponi, i mafiosi, i politici, i sedicenti artisti e giornalisti, i corrotti e i corruttori e quelle di tutti i servi dei servi dei servi poveri di spirito ma ricchi di contanti di cui pulluli
povera Roma

i campi di roulotte, gli sfratti, i quartieri popolari, e quelli di quelli ricchi da fare schifo
gli attici dei personaggi famosi della Tv e le ville da 4 milioni di euro degli sportivi e degli avvocati del potere

Da lì potrò osservarti come un'amante lontano
mai troppo presente per diventare reale

ma di cui potrò permettermi di ricordare solo ed esclusivamente 
l'odore eccitante della pelle

Nessun commento:

Posta un commento